Leggi le FAQ per i docenti:
Che cos'è ECOLE e a cosa serve?
ECOLE è un percorso certificato di formazione, basato su un approccio coerente e completo alle problematiche dell’orientamento. I contenuti formativi dei moduli ECOLE sono stati pensati appositamente per le attività connesse ai Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO) che hanno sostituito i progetti di alternanza scuola-lavoro.
Chi sono i responsabili di ECOLE?
ECOLE è stato sviluppato da RepubLit, uno spin-off accademico incubato presso l’Università del Piemonte Orientale, e gode del patrocinio della Fondazione Luigi Einaudi onlus, uno tra i più prestigiosi centri di ricerca economico-sociale in Italia.
I tre moduli sono sequenziali oppure possono essere proposti
ad allievi/e di diversi anni di corso e diversi indirizzi di studio a seconda
dell’interesse delle classi e dei loro docenti?
Non c'è una propedeuticità di un corso rispetto agli altri, possono essere proposti a classi e ad allievi diversi sulla base dell’interesse, degli indirizzi seguiti ecc.
A quale fascia di età sono più adatti i singoli moduli?
I docenti referenti sono liberi di impostare la fruizione dei singoli moduli. Una scansione efficace può essere la seguente: Soft Skills in terza, Cittadinanza Economica in quarta, Focus Lavoro in quinta. In alternativa Soft Skills, che è il modulo più “leggero”, può essere proposto in quinta se gli studenti che si avviano all'Esame di Stato hanno già percorsi particolarmente impegnativi.
La fruizione dei corsi è libera per quel che riguarda i tempi?
Sì. Ciascun allievo accede con le proprie credenziali ad una apposita piattaforma didattica, sulla quale può lavorare in autonomia. I materiali sono costituiti da lezioni multimediali, e-book in formato pdf e slides di riepilogo.
In che misura è necessaria la mediazione dei docenti?
I corsi sono concepiti per essere fruibili interamente in totale autonomia, inclusa la verifica degli apprendimenti. La partecipazione dei docenti – ai quali vengono fornite apposite credenziali d’accesso alla piattaforma – può senz'altro migliorare ulteriormente la valenza educativa del progetto.
Quante ore sono riconosciute per studente?
Ciascuno dei tre corsi corrisponde a 15 ore di formazione certificata erogata a distanza, secondo metodologie che rispettano le linee guida fornite dall'ANVUR per la rendicontazione della didattica online (ai sensi dell’art. 4, comma 4 del D.M. 30 gennaio 2013, n. 47).
Come avviene la valutazione delle competenze acquisite?
Le attività svolte dagli allievi sulla piattaforma e-learning vengono monitorate grazie a funzioni di reportistica interna. Il percorso è chiaro e intuitivo: dopo aver eseguito le azioni richieste (scaricare i materiali didattici e visualizzare le videolezioni), i corrispondenti oggetti didattici saranno contrassegnati da un segno di spunta, a testimonianza del completamento del percorso formativo. Solo a quel punto gli allievi accedono ai test previsti per ciascun modulo per la verifica delle competenze acquisite. I test possono essere ripetuti più volte, con domande sempre diverse, fino al superamento della prova.
Che tipo di certificazione viene rilasciata?
Per ciascuno dei tre moduli viene rilasciato un attestato. ECOLE utilizza e supporta Open Badge, il nuovo standard internazionale in formato digitale per la documentazione delle competenze acquisite tramite canali formali (istruzione) e informali (lavoro o altre esperienze formative). L’Open Badge è un attestato che aiuta datori di lavoro, colleghi, collaboratori a conoscere e valorizzare il profilo della persona che ha acquisito le competenze descritte nel badge. Il formato digitale facilita la condivisione e ne agevola la diffusione in rete, rafforzando così il curriculum vitae dello studente.
La valutazione e gli attestati comportano spese aggiuntive rispetto al costo di 700 euro + iva?
No.
È possibile acquistare solo uno o due corsi?
L’acquisto a tariffa forfetaria
da parte della scuola prevede l’accesso illimitato all'intera offerta formativa di ECOLE per
gli studenti di tutte le classi del II biennio e del V anno, con la possibilità
di assegnare i vari corsi a ciascuna classe, o a diversi studenti all'interno della classe, in base a specifici interessi ed esigenze didattiche. Il pacchetto ECOLE è fatturato annualmente.
© 2015-2021 ECOLE P.IVA: 02406980025 - www.ecole.info | ecole@ecole.info